Eventi

Chiusura della 2° Fiera Internazionale del Tè a Laayoune

La seconda edizione della Fiera Internazionale del Tè, tenutasi dal 21 al 24 maggio 2024, con il tema "Tè marocchino: identità e patrimonio", chiude oggi i battenti a Laayoune.

Avviato dall'associazione Maroc chemin de la culture du thé et de la communication, questo evento mira a riunire i professionisti del settore, consentendo loro di stringere partnership, scoprire le ultime novità e tendenze del mercato e promuovere i loro prodotti, ha affermato una dichiarazione degli organizzatori.

La Fiera Internazionale del Tè di Laayoune è un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore e un'occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità della cultura del tè.

La Fiera comprende mostre di prodotti e servizi legati al tè, concorsi di preparazione del tè, conferenze e workshop sulla coltivazione, la produzione, la lavorazione e la commercializzazione del tè, nonché degustazioni di tè e spettacoli folcloristici.

Il mercato marocchino del tè ha più di 300 marche e tipi, affermano i promotori dell'evento, notando che il numero di importatori marocchini supera i cinquanta.
Questo evento è anche l'occasione per ripercorrere la storia del tè, il percorso del suo trasporto, gli utensili utilizzati e il cerimoniale e i rituali che ne accompagnano la preparazione e il consumo.

Il tè è radicato nelle tradizioni e nelle pratiche marocchine al punto da diventare un simbolo di ospitalità e buona ospitalità. Appare spesso negli spot pubblicitari per la promozione turistica del Marocco come destinazione.





-Notizia riguardo alla questione del Sahara occidentale/Corcas-
 
 
 

  
  
Copyright 2006-2025 © CORCAS